Formazioni Ufficiali
Lecce (4-2-3-1) Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Karlsson; Krstovic.
All. Giampaolo
Roma (3-4-2-1) Svilar, Mancini, Hummels, N’ Dicka, Saelemaekers, Kone, Cristante, Angelino, Soule, Pellegrini, Dovbyk.
All. Ranieri

Prima del fischio d’inizio della gara Lecce-Roma, il Presidente Saverio Sticchi Damiani e il Vice-Presidente Corrado Liguori hanno consegnato agli ex calciatori Fortunato Loddi e Gaetano Montenegro, protagonisti della stagione 1976/1977, la maglia storica.

Periodo non facile per i salentini, che arrivano da quattro sconfitte nelle ultime quattro giornate; diverso invece il discorso per la squadra ospite che arriva al Via del Mare con un bottino di 4 partite vinte su cinque disputate. Poche ore prima della partita, si sono verificati degli scontri tra opposte tifoserie con lanci di fumogeni e bombe carte placate dalle forze dell’ordine. I padroni di casa scendono in campo con la maglia storica mentre gli ospiti con la divisa bianca. Lecce cerca la costruzione dal basso, nonostante la Roma tenga alto il pressing. Pericolo per il Lecce, Dovbyk punta Gaspar, si sposta il pallone sul sinistro e calcia, chiude il centrale salentino. Al decimo minuto, gioco fermo per un contrasto, indecisione di Falcone su Angelino, il portiere travolge Guilbert che dolorante richiede le cure dello staff sanitario prima di rientrare. Occasione per Helgason che recupera su un errore di Cristante, destro che sfiora il palo. Al ventesimo occasione per la Roma, Falcone serve Ramadani in area, con Koné alle spalle, il centrocampista recupera e conclude, il portiere salva con un miracolo. La Roma prende sempre piú metri, il Lecce è chiuso nella propria metá campo. Occasione per il Lecce, con Karlsson, Svilar respinge. Anche Krstovic ci prova, deviazione sul primo palo, salva il portiere della Roma. Il direttore di gara concede un minuto di recupero. Termina 0 a 0 la prima frazione di gioco. Inizia il secondo tempo, nessun cambio nell’intervallo. La Roma fatica ad ingranare in questo secondo tempo, pallone gestito dai padroni di casa.Al 57′ arrivano i primi cambi per il Lecce. Esce Pierotti per Banda, Karlsonn per N’dri. Numero di Krstovic, gran tiro da oltre 40 metri che termina di poco fuori. Dovbyk tira un missile, il portiere salva il risultato. Al sessantasettesimo gol dei capitolini, richiesto l’intervento del var per probabile fuorigioco. Minuto 69′ annullato il gol alla Roma. Altri cambi per Giampaolo. Esce Helgason per dar spazio a Berisha, fuori anche Coulibaly dentro Kaba. Al minuto 80 arriva il gol di Artem Dovbyk che si svincola da Baschirotto e insacca in rete. Entra Ante Rebic per il Lecce. Sei i minuti di recupero. Il Lecce gioca tutto in avanti, cerca di recuperare il pareggio. Termina 0-1, settima vittoria consecutiva per la squadra di Ranieri e quinta sconfitta di fila per il Lecce che rimane ad un passo dalla zona rossa della classifica.

di Maria Taccogna