Formazioni Ufficiali

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Sulemana, Cuadrado, De Ketelaere, Ruggeri, Samardžić, Brescianini, Maldini. Allenatore: Gian Piero Gasperini

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Pierret, Kaba; Pierotti, Rebic, Karlsson. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Rafia, N’Dri, Helgason, Veiga, Ramadani, Banda, Burnete, Tiago Gabriel, Sala. Allenatore: Marco Giampaolo

In campo ma con il dolore nel cuore per la morte improvvisa di Graziano. Il Lecce questa partita non vuole giocarla. Sul rettangolo verde, con una maglia bianca e anonima con su scritto solo “nessun valore, nessun colore” in segno del disprezzo per la scelta presa dalla Lega di serie A. Appena due giorni dopo la prima calendarizzazione. Un (non) rinvio che ha indispettito e amareggiato il Lecce.
L’ Atalanta dona un mazzo di fiori a Baschirotto e tutto lo stadio osserva il minuto di silenzio per il Papa e per Graziano.
Si comincia tra i fischi, per tutti è la partita della vergogna.
I primi 15 minuti li giocano ad un ritmo abbastanza alto.
Al sedicesimo, gioco fermo per lancio di fumogeni in area atalantina, chiario il segnale di protesta
Al minuto 27, Check del VAR in corso per un presunto tocco di mano di Hien e calcio di rigore per il Lecce.
29′ sul dischetto Karlsson che segna e porta i giallorossi in vantaggio.
Prova subito a reagire l’Atalanta, con Pasalic, conclusione parata da Falcone.
Saranno 4 i minuti di recupero.
primo tempo dove il Lecce appare ben organizzato mentre l’Atalanta deve aumentare il ritmo.
Inizia il secondo tempo di Atalanta Lecce.
Gasperini effettua il primo cambio, fuori Raoul Bellanova per Juan Guillermo Cuadrado Bello.
Ammonizione per Gallo, al 49′
che dopo aver perso palla ha cercato di recuperarla commettendo fallo su Cuadrado.
La difesa salentina è molto vigile, Gaspar allontana un pallone pericoloso diretto a Retegui.
Al 55′ errore di Pierotti che su assist di Coulibaly, si divora un gol a porta vuota.
Calcio di rigore per l’Atalanta. Sgambetto di Karlsson su Cuadrado, La Penna non ha dubbi si va sul dischetto, rete di Redegui.
Atalanta 1, Lecce 1
Primo cambio per Giampaolo, fuori Karlsonn dentro Helgason
Al 73′ ci prova l’Atalanta
Tiro centrale ma potente di Ederson, ci arriva il portiere del Lecce e salva la sua porta
Altri cambii per Giampaolo, dentro Veiga, fuori Pierotti
Esce anche Balthazar Jean Philippe Marie Pierret per Ylber Ramadani e duori rebic per Burnete.
Prova a calciare dalla distanza Zappacosta la palla termina a lato.
Quattro i minuti di recupero.
Finisce 1a 1 tra Atalanta e Lecce. Un punto importante per i giallorossi che muove la classifica e li porta a piu due dalla zona retrocessione.

di Maria Taccogna