Formazioni Ufficiali
PARMA (4-4-2): Suzuki; Leoni, Vigliacco, Valenti, Valeri; Anas, Keita, Sohm, Mihaila; Cancellieri, Djuric. A disposizione: Corvi, Moretta, Balogh, Estévez, Bernabé, Almqvist, Bonny, Ondrejka, Løvik, Hainaut, Camara, Trabucchi, Plicco. Allenatore: Fabio Pecchia
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Ramadani, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Karlsson. A disposizione: Früchtl, Samooja, Rebić, Dorgu, Bonifazi, Burnete, Morente, Coulibaly, Danilo Veiga, Tiago Gabriel, Kaba. Allenatore: Marco Giampaolo
La 23a giornata di Serie A si apre con la sfida salvezza tra Parma e Lecce al Tardini.
In palio, tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona rossa della classifica.
Convocato, ma per lui solo panchina, Patrick Dorgu ” il bambino d’oro ” che frutterà circa 37 milioni di euro nelle casse della società salentina. Molti i tifosi giallorossi presenti in trasferta per sostenere la squadra.
Inizio primo
4′ Si lotta a centrocampo, squadre compatte, tanta densità.
15′ Cross di Pierotti, Krstovic calcia sul secondo palo in una difficile sponda, ma nessun compagno arriva al centro.
Palo per il Parma. Conclusione dal limite di Mihala palla deviata da Falcone.
26′ Rete di Krstovic, annullata dal var per fuorigioco.
32′ rigore per il Parma, per il tocco di braccio di Baschirotto.
35′ gol del Parma ad opera del terzino Emanuele Valeri.
38′ Gol del Lecce con un gol spettacolare di Krstovic dopo un cross di Helgason.
42′ si salva il Lecce, il portiere salentino, controlla male un pallone deviato da Mihaila, lo blocca in due tempi.
45’+1′
Tre i minuti di recupero.
Finisce in parità la prima frazione di gioco tra Parma e Lecce.
Inizio del secondo tempo.
50′ il Parma, inizia molto bene.
52′ ci prova Shom per il Parma, salva Baschirotto
55′ primi cambi per il Lecce, esce Ramadani gia’ ammonito, entra Coulibaly
Esce Karlsson entra Tete Morente.
61′ ci prova il Parma con Bonny, salva Jean.
65′ Gol del Lecce, assist di Krstovic che manda in gol Daniel Pierotti.
70′ il Parma non molla, un Lecce ordinato non lascia nessun varco libero alla squadra di casa.
75′ occasione del Para, colpo di testa di Djuric, para Falcone.
80′ grandissima giocata di Tete Morente, dribbling sotto porta, calcio a giro e di pochissimo a lato.
87′ il Parma
88′ Uscita sbagliata di Falcone, conclusione di Valeei, con il portiere salentino che si salva in angolo
90′ sono 4 i minuti di recupero
93′ Gol del Lecce, doppietta di Pierotti su assist di Krstovic
Finisce 1-3 tra Parma e Lecce.
Vittoria importantissima per il Lecce in chiave salvezza, che può respirare e allontanarsi fuori dalla zona di retrocessione.
Missione compiuta.
di Maria Taccogna